Istruzione e Formazione
Chi > Istruzione
Gioacchina Tiziana RICCIARDI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• 2015 - 2017
Scuola di specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Catania. Diploma di Specializzazione post-lauream i "Archeologia Tardonica e Medioevale" , votazione 70/70 cum Laude.
• Marzo 2015
Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Roma. Corso Speciale "Instrumentum domesticum" della Tarda Antichità e dell'Alto Medioevo: 36 ore (Roma, 16-27 Marzo 2015).
• 2010 - 2014
Laurea Magistrale in "Archeologia", DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE dell'Università di Catania, settore disciplinare "Archeologia Cristiana e Medievale", con Tesi dal titolo 'La Catacomba di Santa Lucia. Nuovi studi di topografia ed icnografia delle regioni C (settori F G ed H mediano ed inferiore) e D (livelli superiore ed inferiore), A.A. 2013-2014, votazione 110/110 cum Laude.
• 2014
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania. Corso intensivo di "Tecniche di acquisizione dati 3D: Fotomodellazione e laser scanning: 20 ore.
- Settembre – Ottobre 2009
Università degli Studi di Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università IUAV di Venezia.
WORKSHOP Interfacoltà ‘Archaeology places and contemporary uses, ERASMUS Intensive Programme, Venezia 21.09-03.10.2009: 100 ore.
• 2008 - 2009
Laurea di I° Livello in "Scienze dei Beni Culturali - Indirizzo Archeologico", Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania, con Tesi dal titolo 'La tutela del patrimonio siracusano di età Dionigiana. Criticità ed opportunità', A.A. 2008-2009, votazione 110/110 cum Laude.
- Gennaio - Febbraio 2007
ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE ‘San Metodio’, UFFICIO DIOCESANO per l’Arte Sacra.
Corso di formazione sui ‘Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Siracusa’: 50 ore.
- 2006
ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE ‘San Metodio’, UFFICIO DIOCESANO per l’Arte Sacra.
Corso di formazione di ‘Iconografia Paleocristiana in Sicilia’: 25 ore.
- Gennaio - Luglio 2000
MINISTERO DEL LAVORO, GRUPPO EUROCONSULT, Programma FSE N°973666/SR/1/2/0/022/5/.
Corso di Formazione Professionale per ‘Promotore Programmatore Turistico, votazione 50/60 : 800 ore.
- Settembre 1997 - Febbraio 1998
MINISTERO DEL LAVORO, ECOSFERA Formazione, Programma Operativo N° 940026/I1.
Corso di Formazione Professionale per ‘Esperto in Turismo storico archeologico’, votazione 60/60: 600 ore.