Scavi - Gioacchina Tiziana Ricciardi

Vai ai contenuti

Scavi

Archeologia > Scavi
Gioacchina Tiziana RICCIARDI

SCAVI ARCHEOLOGICI E RILIEVI DIRETTI

  • Settembre 2016 - Ottobre 2016
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici – Università degli Studi di Catania.
Archeologo.
Scavo archeologico presso il sito di Rocchicella, Mineo (Catania): 200 ore.

  • Maggio 2015 - Giugno 2015
Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, Università degli Studi di Catania, Arcadia University.
Archeologo, coordinatore del rilievo diretto e 3D scanning.
Scavo archeologico e rilievo diretto ed indiretto, presso la Catacomba di Santa Lucia (Siracusa): 125 ore.


    • Aprile 2013
    PATRIARCA SALVATORE S.r.l.
    Archeologo, responsabile del rilievo diretto e della restituzione grafica.
    Scavo di Archeologia preventiva presso l’Aeroporto di Comiso (Ragusa), col patrocinio della Sovrintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa.


      • Febbraio 2012 - Marzo 2012
      Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, Università degli Studi di Catania.
      Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
      Scavo archeologico e rilievo diretto presso la Catacomba di Santa Lucia (Siracusa): 150 ore.

      • Febbraio 2011 - Marzo 2011
      Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, Università degli Studi di Catania.
      Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
      Scavo archeologico e rilievo diretto presso la Catacomba di Santa Lucia (Siracusa): 150 ore.


        • Luglio 2010
        Università degli Studi di Catania.
        Archeologo.
        Survey e ricognizione archeologica presso Milena (Caltanissetta): 56 ore.

        • Marzo 2010 - Luglio 2010
        Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale.
        Archeologo.
        Rilievo diretto e restituzione grafica presso Cimitero del Predio Maltese (Siracusa): 400 ore.


        • Febbraio 2010 - Marzo 2010
        Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, Università degli Studi di Catania.
        Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
        Scavo archeologico e rilievo diretto presso il Cimitero del Predio Maltese (Siracusa): 100 ore.


        • Giugno 2009 - Luglio 2009
        Università degli Studi di Catania.
        Archeologo.
        Scavo archeologico e rilievo diretto presso il c.d. Ginnasio Romano (Siracusa): 80 ore.

        • Febbraio 2009
        Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale, Università degli Studi di Catania.
        Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
        Scavo archeologico e rilievo diretto presso il Cimitero del Predio Maltese (Siracusa): 100 ore.


        • Luglio 2008
        Università degli studi di Catania, Sovrintendenza ai BB.CC.AA. di Siracusa, SICILIANTICA Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali.
        Archeologo.
        Survey, ricognizione e scavo archeologico presso il sito di Casmene (Siracusa): 40 ore.

        • Dicembre 2007
        Università degli Studi di Catania.
        Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
        Survey e rilievo diretto presso il sito di Chellah, Rabat (Marocco): 56 ore.

        • Aprile 2007
        Università degli Studi di Catania.
        Archeologo, responsabile del rilievo diretto.
        Survey e rilievo diretto presso la Catacomba di Vignacourt, Rabat (Malta): 56 ore.

        • Maggio 2000
        Sovrintendenza ai BB.CC.AA. di Siracusa, SICILIANTICA Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali.
        Archeologo.
        Scavo archeologico presso il sito di Megara Hyblaea (Siracusa): 120 ore.





        Torna ai contenuti